Maria Carmela Padula Biologa Nutrizionista, Nutrigenetista
Dal 2013 lavora presso il Dipartimento di Scienze dell’Università degli Studi della Basilicata in attività di ricerca di laboratorio mirate alla caratterizzazione, su base genomica e trascrittomica, di diverse patologie umane (dismetabolismo del ferro, obesità, leucemie, carcinoma mammario, patologie reumatologiche) e alla caratterizzazione di specie vegetali di interesse nutraceutico/farmaceutico.
È, ad oggi, co-tutor di circa 30 tesi di laurea ed è impegnata in attività di supporto all’attività didattica nell’ambito degli insegnamenti di “Tecnologie Genetiche avanzate” (Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie per la Diagnostica Medica, Farmaceutica e Veterinaria e “Biotecnologie Genetiche” (Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie) dell'università lucana.
A seguito di un percorso di alta formazione in ambito nutrizionale, costituito da diversi corsi di specializzazione e dal Master in “Dietologia e Nutrizione Clinica”, svolge attività libero-professionale in qualità di Biologa Nutrizionista.
Dal 2015 è in servizio presso il reparto di Oncologia Medica dell'Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza in qualità di Data Manager nell’ambito degli studi clinici attivi presso il centro.
Formazione
Laureata in Biotecnologie Molecolari presso l’Università degli Studi della Basilicata, con Lode, nel 2009, arricchisce la sua formazione universitaria conseguendo il Dottorato di Ricerca in Biologia e Biotecnologie nel 2013.
Durante la Scuola di Dottorato, svolge un’esperienza di ricerca all’estero presso l’Istituto di Medicina Predittiva e Personalizzata del Cancro (IMPPC – Badalona - Spagna).